Il Titolare del Trattamento dei dati personali (“Titolare”) è la Primary Care Soc. Coop. a r.l. nella figura professionale della Medicina di Gruppo e Medici di Medicina Generale; fornisce la seguente informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, il “GDPR”) e delle leggi europee e italiane che lo integrano (“Normativa Privacy”).
Dati di contatto del Titolare del Trattamento:
Indirizzo (sede legale): |
Piazza Martiri di Via Fani, 19 – Sesto San Giovanni (MI) |
PEC: |
Il Titolare ha nominato con atto scritto la Società Miropass S.r.l. quale Responsabile esterno del trattamento dati.
Sono Soggetti Interessati del trattamento dei dati personali da parte del Titolare tutti gli utenti persone fisiche i cui dati personali verranno trattati per la finalità descritta nel prossimo paragrafo. Il Titolare tratterà i dati personali comuni (dati identificativi e di contatto, quali: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo e-mail e riferimenti telefonici) e i dati relativi alla salute, così come definiti dall’art. 9 del GDPR, (di seguito definiti congiuntamente “Dati Personali”) dei Soggetti Interessati. Il conferimento dei dati da parte dei Soggetti Interessati è facoltativo, ma senza di essi non sarà possibile erogare il servizio di prenotazione richiesto.
I Dati Personali forniti dai Soggetti Interessati sono necessari alla fruizione del servizio “TuPassi” di prenotazione dei servizi erogati dal Titolare di Agenda Primary Care Soc. Coop. per permettere una gestione efficiente dell’affluenza dei pazienti. Il mancato conferimento dei dati personali da parte dell’interessato comporterà l’impossibilità di usufruire del già menzionato servizio.
I Dati Personali forniti dai Soggetti Interessati saranno trattati dalla Primary Care Soc. Coop. nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri (art. 6 par.1 lett. e Regolamento 2016/679 GDPR) contemplati dall’ordinamento (art. 97 Cost., art.1 L.n.241/1990, art.1, 10 e 11 Dlgs n.165/2001).
Il trattamento dei Dati Personali forniti dai Soggetti Interessati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate dall’art. 4 n. 2) del Regolamento GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, estrazione, utilizzo, cancellazione e distruzione dei dati.
In relazione alle finalità descritte, i dati personali verranno trattati tramite strumenti cartacei, informatici e telematici dal Titolare, dal Responsabile esterno e/o dagli incaricati del trattamento nel rispetto della normativa vigente e con strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento verranno fornite informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
Nel rispetto dei principi di liceità, minimizzazione dei dati e limitazione della conservazione, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento (UE) 2016/679, i dati personali forniti saranno conservati per un periodo di 30 (trenta) giorni dalla data di erogazione del servizio. Tale periodo di tempo è ritenuto dal Titolare consono e sufficiente per la gestione degli eventuali reclami e/o ricorsi presentati dagli utilizzatori del servizio TUPASSI. Alla scadenza del sopraindicato periodo di conservazione i dati personali forniti verranno definitivamente rimossi dal sistema.
Il trattamento non comporta l’attivazione di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Nel perseguimento delle finalità esposte, i Dati Personali dei Soggetti Interessati potrebbero essere comunicati e/o comunque condivisi con soggetti terzi che in qualità di responsabili del trattamento del Titolare, in forza di una nomina a Responsabile esterno conferita dal Titolare stesso ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 del GDPR. L’elenco nominativo dei Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del GDPR, è a disposizione dei Soggetti Interessati e può essere in ogni momento richiesto al Titolare agli indirizzi e-mail forniti in epigrafe.
Inoltre, La informiamo che le persone fisiche, dipendenti e collaboratori del Titolare e dei Responsabili, autorizzate a trattare i dati personali forniti dai Soggetti Interessati, agiscono sotto le istruzioni del Titolare, dei responsabili o dei terzi, e dietro stretto vincolo di riservatezza.
I dati personali raccolti non verranno trasferiti verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea.
Gli interessati hanno diritto di chiedere al Titolare:
L’istanza è presentata contattando il Titolare o il Responsabile della Protezione dei Dati.
Ricorrendo i presupposti, gli interessati possono proporre eventuale reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art.77 del Regolamento (UE) 2016/679). Il reclamo potrà essere consegnato a mano presso gli uffici del Garante (all’indirizzo di seguito indicato) o mediante l’inoltro di:
raccomandata A/R indirizzata a
Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11 – 00187 Roma;
oppure
messaggio di posta elettronica certificata indirizzata a: protocollo@pec.gpdp.it
In alternativa, si può ricorrere dinanzi all’autorità giudiziaria.
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito tramite tali strumenti.