Osteopata

DOTT.SSA ILARIA BELIA


Prenota una visita con la dott.ssa Ilaria Belia

ORARIO LAVORATIVO


SABATO
09:30-15:00


Contatta la dott.ssa Ilaria Belia

CONTATTI





Mi sono diplomata in Osteopatia nel 2019 presso l’Istituto Superiore di Osteopatia a Milano, dove ho conseguito parallelamente il Master of Science in Osteopathy riconosciuto a livello europeo presso la Buckinghamshire New University con sede a Londra.
Ho deciso di intraprendere il percorso per diventare Osteopata perché l’approccio osteopatico prevede la valutazione della sintomatologia del paziente in modo completo e inoltre consente il confronto e la cooperazione con altre figure professionali, permettendo così di perdersi cura della persona a 360°.
Dal 2019 sono iscritta al R.O.I. Registro degli Osteopati d’Italia.

L’osteopatia è una professione sanitaria basata su un sistema di cura centrato sulla persona, che implica una conoscenza della fisiologia e dell’anatomia del corpo umano e risulta complementare alla medicina tradizionale. Essa si avvale del contatto manuale, tramite l’utilizzo di tecniche manipolative (strutturali, fasciali, viscerali, cranio-sacrali), ai fini di valutazione e trattamento di disturbi prevalentemente muscolo-scheletrici acuti e cronici.

E’ un approccio che prevede la ricerca della causa della sintomatologia, non accontentandosi di risolvere esclusivamente il sintomo ma ricercandone l’origine anche in altre zone del corpo,  facilitando quindi  l’organismo al ripristino del corretto funzionamento e, stimolandone la capacità di autoguarigione e recupero.

Pertanto è indicata sia nella prevenzione che nel mantenimento dello stato di salute ed è rivolta a pazienti di tutte l’ età con differenti disturbi quali:

  • Disturbi muscolo-scheletrici acuti e cronici (dolore alla schiena, dolore agli arti superiori o inferiori, dolori da trauma sportivo, pubalgia, contratture muscolari, colpi di frusta).
  • Disturbi della sfera gastro-intestinale (pesantezza, gonfiore, reflusso gastro-esofageo, ernia jatale, stitichezza, colite).
  • Disturbi della funzione genito-urinaria (cistiti, incontinenza urinaria da sforzo, dolori mestruali).
  • Disturbi della funzionalità del sistema circolatorio (congestione venosa o linfatica, gonfiore agli arti).
  • Altre problematiche quali stress, cefalea, emicrania, aderenze cicatriziali.

Il Trattamento Manipolativo Osteopatico (OMT) si basa quindi, sull’utilizzo del contatto manuale ai fini di diagnosi, trattamento e prevenzione e, in base ai principi su cui è fondato, punta alla valutazione del soggetto nel suo complesso, tenendo conto di come lo stile di vita e i fattori ambientali possano influenzare lo stato di benessere.

Il processo di ricerca della causa del sintomo è permesso da un’attenta anamnesi, che tenga conto anche di eventuali esami strumentali e da una valutazione osteopatica manuale approfondita, in modo che possa essere stabilito un piano di trattamento specifico per ogni singolo paziente.


© 2021 Primary Care | Soc. Coop. A R. L. P.IVA 03445960960